
GINO GARRIBBA | Barletta a modo mio

Gino Garribba (1919|2011) Note biografiche
Già noto professore di Educazione Fisica negli Istituti Superiori, è conosciuto come uno die più brillanti poeti in vernacolo barlettano.
Studioso dei dialetti locali, dal 1946 si dedica alla poesia dialettale che ritiene più espressiva ed efficace.
La sua numerosa produzione consta di oltre un centinaio di composizioni dedicate in massima parte agli amici in varie occasioni e circostanze.
Si è espresso anche in campo teatrale scrivendo alcune commedie ed alcuni atti unici in vernacolo mettendo in risalto gli usi, i costumi ed il folclore locale.
Nel ’92, risulta Primo Classificato al Concorso Internazionale di Poesia, “Oscar Antonietta Di Bari Bruno” organizzato dall’Enam.
Nel ‘97 vince il Premio Nazionale di Letteratura “La Cattedrale d’Argento” devolvendo il premio in denaro alla Città di Assisi in occasione del terremoto in Umbria.
Ha collaborato alla redazione della “Rassegna delle Tradizioni Popolari”, rivista di Ricerca Scientifica organo del Centro Studi di Storia delle Tradizioni Popolari in Puglia, Basilicata e Calabria.
Nel Gennaio 2000 è stato insignito del Premio Internazionale “Millennium” per l’arte e la cultura.